Seguire uno stile di guida rispettoso e corretto è fondamentale per la sicurezza stradale; si tratta di una responsabilità sociale condivisa. Un’appropriata gestione del carico sul veicolo, attuata secondo quanto previsto dal codice della strada, allontana da situazioni di pericolo; permette, inoltre, di evitare sanzioni per superamento massa limite. Vediamo di cosa si tratta e quali sanzioni sono previste.
L’art. 62 del codice della strada prevede valori di massa limite diversi in base alla tipologia di veicolo e al numero di assi, cioè la componente meccanica che collega la ruota destra con la ruota sinistra. Nel caso di veicoli senza rimorchio (es. autovetture e autocarri) la massa limite è così disposta:
Gli strumenti utilizzati per il controllo veicoli devono essere periodicamente verificati; la mancata verifica periodica può comportare l’annullamento della sanzione applicata dagli organi competenti.
La decisione è stata presa da un giudice di pace di Ferentino nella sentenza 162/2021; è stato accolto il ricorso di un autotrasportatore in quanto la pesa usata dagli organi di controllo non era stata sottoposta a verifica. Il giudice ha chiarito che gli strumenti di misurazione possono perdere precisione nel tempo, quindi il risultato può non corrispondere alla massa reale.
Tra le varie tipologie di pesa per camion utilizzate per la misurazione del carico, quella più utilizzata è la pesa a ponte. Si tratta di una bilancia per camion presente sul mercato in diversi modelli; differiscono in base al mezzo che deve essere pesato e dal carico, se più pesante o più leggero. Nel momento in cui il veicolo passa sopra la bilancia viene effettuata una precisa lettura del peso; da questo si evince se il peso supera il limite consentito.
È tollerata un’eccedenza del 5%; in caso contrario è applicata una sanzione amministrativa il cui importo varia in base alla massa limite complessiva ammessa per il veicolo sottoposto a misurazione e all’eccedenza rilevata.
La massa complessiva dei veicoli a motore e dei rimorchi è riportata sulla carta di circolazione. Un camion sovraccarico è soggetto a sanzioni per superamento massa limite, anche nel caso di veicoli immatricolati all’estero.
Le sanzioni sono applicate al proprietario del veicolo, al conducente e al committente, qualora il trasporto merci sia eseguito per suo conto esclusivo. Una volta accertato il superamento massa limite il viaggio può continuare solo se il carico viene ridotto, secondo i limiti consentiti.
I veicoli rischiano sanzioni in base a quanto si supera l’eccedenza rispetto alla massa limite indicata nella carta di circolazione. Per i veicoli di massa a pieno carico di oltre dieci tonnellate le sanzioni sono le seguenti:
Nel caso di veicoli con massa a pieno carico inferiore alle dieci tonnellate le sanzioni hanno lo stesso importo ma sono applicate sull’eccedenza del 10%, 20% e 30% della massa complessiva. Sono decurtati punti da uno a quattro, rispettivamente in base alle fasce di superamento di massa limite rilevata.
I veicoli che trasportano merci pericolose sono sanzionati in modo diverso nel caso di camion sovraccarico. Le sanzioni previste sono indicate nell’art. 168 del codice della strada:
Le imprese di trasporto merci che utilizzano veicoli di massa pari o superiore a 7,5 tonnellate hanno la possibilità di richiedere il rimborso gasolio autotrazione. Il nostro servizio ti permette di recuperare le accise sul gasolio consumato in tutta Europa, fino a 0,21 euro per litro.
Cosa aspetti? Richiedi una consulenza ai nostri esperti.
Ho preso visione dell'informativa sulla Privacy e i termini di utilizzo Presto il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di marketing mediante contatto tradizionale (telefono con operatore, posta) Presto il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di marketing mediante contatto di tipo automatizzato (telefono senza operatore, sms, mms, e-mail, fax) Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali alle altre società facenti parti del gruppo Tecno, per il trattamento svolto in proprio da parte di queste ultime per le medesime finalità promozionali 16 Marzo 2022Ho preso visione dell'informativa sulla Privacy e i termini di utilizzo Presto il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di marketing mediante contatto tradizionale (telefono con operatore, posta) Presto il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di marketing mediante contatto di tipo automatizzato (telefono senza operatore, sms, mms, e-mail, fax) Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali alle altre società facenti parti del gruppo Tecno, per il trattamento svolto in proprio da parte di queste ultime per le medesime finalità promozionali
Etiam magna arcu, ullamcorper ut pulvinar et, ornare sit amet ligula. Aliquam vitae bibendum lorem. Cras id dui lectus. Pellentesque nec felis tristique urna lacinia sollicitudin ac ac ex. Maecenas mattis faucibus condimentum. Curabitur imperdiet felis at est posuere bibendum. Sed quis nulla tellus.
63739 street lorem ipsum City, Country