Il flussostato digitale PF3A8#H monitora il consumo della linea principale con un rapporto 100:1. È compatibile con IO-Link e si può collegare in modo semplice alle unità di trattamento dell'aria
Il flussostato digitale PF3A8#H è l’ultima novità della famiglia di flussostati di SMC che copre un ampio campo di misura della portata e dispone di un display chiaro e di facile lettura, fondamentale per il monitoraggio della linea principale, delle linee derivate o di apparecchiature specifiche.
Soluzione all-in-one, il modello PF3A8#H ha integrati un sensore di pressione che misura da 0 a 1.0 MPa e un sensore di temperatura che misura da 0 a 50ºC. Non è quindi necessaria l’installazione di un pressostato digitale aggiuntivo.
Questa soluzione offre la possibilità di installare contemporaneamente sia le unità di trattamento dell’aria sia i sensori di portata. Il tutto in modo facile e semplice, senza la necessità di ulteriori operazioni di connessione durante l’installazione o la rimozione del sensore. “Questo flussostato di nuova generazione offre ai nostri clienti una soluzione all-in-one con maggiore flessibilità e funzionalità, pur essendo molto semplice da impostare e utilizzare” evidenzia Betis Zeneli, Product Manager di SMC.
La precisione delle informazioni è un must del modello PF3A8#H grazie a un display a tre colori e quattro visualizzazioni in cui è possibile monitorare a colpo d’occhio la portata accumulata e istantanea, la pressione e la temperatura. Il display può ruotare con incrementi di 90° consentendo agli operatori di prendere appunti e impostare il flussostato durante il controllo del valore misurato.
Con un rapporto di portata di 100:1 (definito come il rapporto tra la portata massima e il punto minimo di misura), il PF3A8#H è in grado di rilevare le perdite e monitorare il consumo d’aria della linea principale. Vengono fornite informazioni più dettagliate sulle prestazioni di un’applicazione, grazie alla compatibilità IO-link attraverso informazioni istantanee sui principali parametri dell’installazione. Grazie a una struttura a foro passante in lega di alluminio, il PF3A8#H è molto resistente in quanto la costruzione del bypass riduce i livelli di aria umida e di materiale estraneo all’interno del flussostato.
La pompa di processo PA5000 di SMC, grazie al corpo in polipropilene, è in grado di resistere a processi produttivi gravosi, oltre agli effetti corrosivi dell’acqua in movimento, degli acidi e dei fluidi alcalini. È così resistente...
Sensori di ogni tipo e sempre più dotati di intelligenza sono oggi in grado di rilevare i dati più diversi: temperatura, vibrazione, umidità, cicli ecc., in modo da trasformarli in informazioni utili a una gestione ottimale degli...
La nuova gamma di ionizzatori a ugello e a barra di SMC è dotata di un controllore separato per soddisfare la crescente domanda per un design compatto. La serie IZT è disponibile in tre modelli – 40/41/42 –...
SMC presenta la nuova pistola di soffiaggio ad impatto IBG che si distingue per un soffio con un impulso d’aria molto più breve e forte rispetto alle altre pistole di soffiaggio in commercio. La produzione nelle industrie...
I componenti e i sistemi oleodinamici e pneumatici si sono adattati all’era digitale adottando architetture unificate per un’integrazione modulare nell’IIoT Leggi l’articolo
Flussimetro, flussostato o più in generale i misuratori di portata. Effettuare correttamente la taratura di questi strumenti riveste un’importanza primaria sotto numerosi punti di vista. Permette ad esempio di ottenere certificazioni sulla qualità dei processi produttivi, sulla...
PF3WB/C/S/R è il nuovo manifold per flussostato digitale – proposto da SMC – che centralizza il controllo del flusso e della temperatura delle diverse linee situate all’interno di un impianto. Questa innovazione presenta diversi vantaggi: consente di...
La nuova pinza pneumatica parallela compatta JMHZ2 è stata progettata da SMC al fine di migliorare le caratteristiche di punto di presa e produttività. A parità di diametro con la sua controparte MHZ2, JMHZ2 è fino al...
SMC ha reso disponibile JSY, la più piccola elettrovalvola a 5 vie attualmente disponibile: soli 6,4 mm, compatta e leggera. Grazie a queste caratteristiche è pratica e particolarmente adatta in applicazioni in cui lo spazio è prezioso....
L’innovazione tecnologica punta sul digitale e sulla connettività dell’intero ciclo produttivo, la consociata italiana di SMC Corporation deciso di rinnovare anche quest’anno la propria partecipazione a SPS IPC Drives a Parma (28-30 maggio 2019), la fiera di...
La pompa di processo PA5000 di SMC, grazie al corpo in polipropilene, è in grado di resistere...
Sensori di ogni tipo e sempre più dotati di intelligenza sono oggi in grado di rilevare i...
Le soluzioni di wenglor sensoric group sono state scelte da Romaco, multinazionale specializzata in...
Sempre più industrie si rivolgono a soluzioni di automazione e digitalizzazione. Mobile Industrial Robots...
L’industria siderurgica europea sta affrontando un processo inarrestabile di trasformazione dei propri cicli produttivi,...
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza...
Gefran amplia la propria gamma di soluzioni dedicate all’Industry 4.0, presentando la nuova sonda...
La nuova antenna UHF Locfield di RFID Global è facile da installare e tarare,...
Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati