Maltempo nel Cosentino, si lavora per liberare le strade invase dal fango - QuiCosenza.it

2022-06-25 07:38:27 By : Ms. Judy Gu

L’ente Provincia di Cosenza da questa mattina è al lavoro per ripristinare la viabilità su diverse strade provinciali. Il maltempo ha causato diverse frane

COSENZA – Strade letteralmente invase da fango e detriti, causate dalle frane generate dalla forte piogge caduta nella notte e nelle scorse ore. Il presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, con un post su Facebook sottolinea come la parte più colpita è il Tirreno cosentino con particolare riferimento alla S.p. 259 San Pietro in Amantea, S.P. 53 Fondovalle Oliva comune di Aiello Calabró, SP 263 comune di Sangineto ed ancora le S.P. di Fuscaldo e  Belvedere Marittimo. “La situazione sta ritornando in maniera graduale alla normalità – scrive – grazie agli interventi tempestivi e incessanti di tutti gli operatori della Provincia”.

Acqua: è emergenza nel Cosentino prima dell’estate, Greco sollecita Sorical

Il Parco del Pollino “apre” ai ciclisti

Ospedale di Cariati verso la riapertura? “Confidiamo nelle rassicurazioni di Occhiuto”

Rampini (Corsera) :” Il gap infrastrutturale in Calabria si può recuperare con digitalizzazione”

Nuovo sbarco, in 50 arrivano su un veliero. Giunti a riva alcuni si dileguano

Problemi dopo un parto in casa, mamma e bimbo salvati dall’elisoccorso di Cosenza

Accoltellati mentre notificano un Tso, due carabinieri feriti e trasportati in ospedale

Cattedrale, 800° anniversario alla presenza del Legato Pontificio. Divieti di sosta e transito

La battaglia del sindaco Filomena Greco per la riapertura del nosocomio prosegue ormai da tempo “ci auguriamo che venga dotato di tutto”

CARIATI (CS) – Ospedale di Cariati, esprimiamo soddisfazione per le opportune e quanto mai gradite rassicurazioni del Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, sull’impegno di riaprire l’ospedale di Cariati. Da parte dell’Amministrazione Comunale, il Presidente e la Giunta Regionale troveranno pieno sostegno per il raggiungimento di questo obiettivo.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ringraziando con l’assessore alla sanità Rosaria Bianco e l’intero Esecutivo, il Presidente e Commissario della Sanità calabrese per aver voluto ribadire l’impegno preso sul futuro del presidio ospedaliero.

Dopo tutti questi anni – aggiunge il Primo Cittadino – la preoccupazione della comunità e del territorio che si è sempre battuta per rivendicare il diritto alla salute, è più comprensibile e giustificabile. Ma siamo fiduciosi sul fatto che la Giunta Regionale stia lavorando bene e stia andando nella giusta direzione per garantire ai cittadini di questo territorio servizi assistenziali di qualità, mettendo fine a tutti questi anni di disagi e viaggi della speranza.

Ci auguriamo – conclude la Greco – che il Vittorio Cosentino venga dotato presto di tutte le strumentazioni e risorse umane e professionali utili al funzionamento di tutti quei reparti che sono stati e devono tornare ad essere punto di riferimento e fiore all’occhiello della sanità locale.

Fiamme a Bisignano e su tutto il territorio calabrese, nuovamente alle prese con l’emergenza roghi da Reggio Calabria a Catanzaro al Vibonese

BISIGNANO – È il terzo incendio in meno di un mese sulle colline attorno al Comune di Bisignano, nella valle del Crati, in provincia di Cosenza. Momenti di panico tra i residenti per il fumo denso, causato dalla combustione, che ha avvolto completamente la zona. Sul posto l’elicottero di Calabria Verde per le operazioni di spegnimento delle fiamme.

Giornata di sofferenza per la Calabria, nuovamente alle prese con l’emergenza incendi, da Reggio Calabria a Catanzaro al Vibonese. Nessun territorio è indenne dalle fiamme tanto da costringere il Governatore Occhiuto ad adottare il pugno duro per stanare gli incivili con il supporto di una taskforce, fototrappole e pene più severe.

Soddisfazione del Comitato Difesa Consumatori “È la prima volta che nel mese di giugno le Nostre spiagge vengono attrezzate adeguatamente”

CETRARO – “Con l’incalzare delle alte temperature che si stanno registrando da più giorni e che secondo le ultime previsioni in Calabria dovrebbero aumentare ancora di qualche grado, Comitato Difesa Consumatori fa appello a tutti i sindaci dei comuni rivieraschi affinché con qualche settimana di anticipo allertino i rispettivi uffici e servizi tecnici per porre in essere una efficiente programmazione per un corretto utilizzo degli arenili di propria competenza senza trascurare i soggetti più bisognosi”.

Così scrive in una nota il Comitato Difesa Consumatori di Cetraro che mostra soddisfazione dopo che il  “nostro appello è stato accolto e di fatto giungono buone notizie provenienti dai comuni dell’Alto Tirreno Cosentino ed in particolare dal Comune di Cetraro dove l’assessore Tommaso Cesareo ha già fatto installare le pedane di legno su tutto l’arenile del proprio comune”, prosegue il responsabile Pietro Vitelli.

“È la prima volta conclude Vitelli che nel mese di giugno le Nostre spiagge vengono attrezzate adeguatamente e, finalmente qualche amministratore locale ha pensato ai bisogni dei cittadini più deboli come le persone anziane, i disabili e  tutti coloro i quali hanno difficolta nel deambulare, consentendo anche a loro,  di poter trovare un po’ di refrigerio nelle acque cristalline del mare di Calabria”.

“Magna Grecia Park”, in Calabria il mega parco più grande d’Italia. Presentato il progetto

Quattro auto incendiate nella notte, paura tra i residenti

Trovato senza vita l’anziano di Rende disperso da ieri

Rapina alla Bcc a Campagnano, fermato il responsabile e recuperato il bottino

San Giovanni in Fiore, salva la festa del patrono “rischiava di saltare, ci siamo imposti”

Eccezionale intervento chirurgico in Calabria, salvato giovane dopo infarto e rottura di cuore

Tragico schianto tra due moto sul Tirreno. Morto 41enne di Praia a Mare

Tragedia sullo Ionio cosentino. Sub perde la vita in mare, vani tutti i soccorsi

© 2011-2021 QuiCosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia Srl Cambia le impostazioni della Privacy