Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik

2022-07-30 06:50:34 By : Ms. Hathaway Wang

Il sensore di pressione WIKA MTF-1 è disponibile con omologazione ATEX e IECEx opzionali

Stratus ed Espalier stimamo una crescita al 46%, entro il 2026, delle soluzioni di edge computing

Robopac si presenta ALL’IWF di Atlanta con tecnologie all’avanguardia per l’industria del legno

Noleggiare o acquistare: è questo il dilemma? La risposta di MEWA

Date fissate per l’edizione 2024 di MCE, Mostra Convegno Expocomfort

Insieme a Lockheed Martin, Goodyear è pronta a tornare sulla Luna

Arriva il nuovo Racer-5 Sensitive Environments di Comau per camere bianche

G.T.S. e IMR insieme per il sistema elettrico di una macchina di colata automatica

ebm-papst soluzioni IoT per il settore della ventilazione

L’elettromandrino davvero connesso di HSD

Una soluzione Stäubli per l’assemblaggio in applicazioni automotive

Le tecnologie che ci permettono di vedere lontano

La tecnologia OMRON controlla il nuovo sistema di packaging di casa Martini

Federacciai: gioie e dolori per il settore dell’acciaio

Una visione allargata, quella di iMAGE S, che fa solo bene all’ambiente

Un’offerta completa per macchine ad alte prestazioni firmata Fagor Automation

SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)

GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)

Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)

SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)

UMANia 6-8 aprile 2022 Milano (MI)

A&T Automation & Testing 6-8 aprile 2022 Torino (TO)

LASER World of PHOTONICS 26-29 aprile 2022 München (D)

Cosmopack 28 aprile 1 maggio - 2022 Bologna (BO)

10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza

I robot collaborativi per il nostro manifatturiero

ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022

sensormatic - chiusura di sicurezza

Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022

Bosch Rexroth - ctrlX CORE

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento

Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director di Murrelektronik, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni.

Cambio al vertice della direzione tecnica in Casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica biomedicale presso il Politecnico di Milano.

Durante il suo percorso lavorativo ha acquisito un’esperienza a tutto tondo, svolgendo vari incarichi all’interno di diversi settori, collaborando con realtà tecnologiche di spicco come Altran, Siemens e IFM. Il suo percorso professionale ha spaziato dalle telecomunicazioni ai software MES, fino all’automazione industriale.

Bardella, nel corso degli anni, ha consolidato step-by-step il proprio know-how attraverso la gestione di numerosi progetti svolti direttamente sul campo, che lo hanno visto impegnato nell’analisi, nella programmazione e nella pianificazione. L’esperienza di Bardella si è focalizzata negli ultimi anni sul portfolio di prodotti destinati all’industria 4.0 e, in particolar modo, sulla comunicazione industriale IO-Link.

Come responsabile dell’ufficio tecnico, Bardella coordinerà varie attività fornendo il proprio supporto tecnico, nonché predisponendo un vasto e continuo programma di training per tutto il team commerciale.

“Siamo lieti di dare il benvenuto a Maurizio Bardella, sono certo che la sua significativa esperienza tecnica e la sua capacità di analisi supporterà il nostro percorso di business. Intendiamo mettere ancor più il cliente al centro fornendogli tutto il nostro supporto, anche attraverso il valore aggiunto che deriva dall’esperienza di Maurizio”, afferma Marco Capaccioli, Managing Director di Murrelektronik.

Bardella si è posto diversi obiettivi e ha una visione che tiene in considerazione il futuro dell’automazione per l’industria 4.0: la immagina più flessibile, meno commerciale e con un supporto alla progettazione ancor più efficace. Grazie ai numerosi anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale, Bardella ha potuto comprendere quali saranno i trend del futuro perfezionando la sua visione.

“In tanti anni ho constatato quanto è cambiato e come sicuramente cambierà il ruolo delle figure commerciali in questo settore. Mi sono prefissato l’obiettivo di mettere a frutto tutta la mia esperienza per spingere l’innovazione assieme a tutto il team Murrelektronik”, commenta Bardella.

“Il mio intento è di generare un valore aggiunto, andando anche oltre i classici concetti progettuali e commerciali, verso una piena integrazione in cloud dei nostri sistemi. Con i nostri prodotti di nuova generazione sono certo che possiamo offrire al cliente sistemi di automazione che guardano oltre l’OT”, conclude Bardella.

Murrelektronik rafforza così il percorso di realizzazione degli obiettivi strategici per il mercato italiano e prosegue la propria mission di realtà impegnata nell’innovazione tecnologica per l’industria 4.0 dando un caloroso benvenuto a bordo a Maurizio Bardella.

Se vuoi rimanere aggiornato su Automazione iscriviti alla newsletter di tecnelab.it

CEDI è distributore ufficiale autorizzato di NSK su tutto il territorio italiano e ha accumulato competenze sui prodotti dedicati alla movimentazione lineare, c...

Lo spirito innovativo, che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale, si traduce anche nel suo nuovo visual design. Perché una storia più grande...

Oltre 70 anni di storia: è questo il biglietto da visita di Sorma, che si distingue nel settore degli utensili per l’offerta di prodotti di qualità e, soprattut...

Una nuova era per gli impianti industriali si è inaugurata grazie all’IIoT e alla digitalizzazione. Reti ad alta velocità, architetture aperte e infrastrutture ...

La misura è un’operazione presente in ogni officina: macchine, strumenti, software e accessori entrano in gioco in qualsiasi lavorazione e diventano il “sesto senso” delle imprese manifatturiere, un senso necessario ad assicurare la giusta qualità.

La tecnologia è sicuramente un valido aiuto per vivere al meglio anche le vacanze estive. Ecco dieci proposte firmate da Amazfit, Beats by Dre, Ducati, Fujitsu,...

Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961

È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.

© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl