moneo DataScience Toolbox: l'intelligenza artificiale semplice e su misura - Innovation Post

2022-06-02 09:00:21 By : Ms. Gacky Leung

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

Con moneo DataScience Toolbox, ifm mette l’intelligenza artificiale a portata di mano di responsabili di pianificazione, produzione e manutenzione grazie a uno strumento semplice e su misura per il monitoraggio intelligente e l’ottimizzazione dei processi di produzione con avvisi e allarmi tempestivi.

ifm moneo è la piattaforma IIoT che unisce l’OT (Operation Technology) all’IT (Information Technology). I dati dei sensori generati negli impianti di produzione possono essere letti, elaborati facilmente e utilizzati per prendere decisioni aziendali sostenibili.

La sua struttura modulare, costituita da un software di base e da applicazioni, ad es. per il Condition Monitoring o per la parametrizzazione dei sensori IO-Link, consentono di creare un pacchetto software su misura per ogni singola esigenza. Con moneo come “cassetta digitale degli attrezzi”, il cliente ha sempre a portata di mano tutti gli strumenti necessari per realizzare i propri progetti IIoT.

L’ultimo nato della famiglia è moneo DataScience Toolbox, il modulo di intelligenza artificiale, che grazie allo strumento SmartLimitWatcher consente il rilevamento automatico e tempestivo delle anomalie di una variabile di processo critica sulla base dei dati dei sensori dipendenti e dei parametri di processo. Viene utilizzato per il monitoraggio permanente della variabile di processo critica (variabile target) in relazione alla qualità della produzione o alle condizioni dell’impianto (es. temperatura, flusso, vibrazioni, corrente assorbita), favorendo un monitoraggio intelligente e un’ottimizzazione dei processi di produzione.

Con l’aiuto dei metodi AI, un modello matematico basato sui dati storici viene impostato e usato per il confronto permanente nominale/reale tra le variabili target misurate e previste. Attraverso il calcolo aggiuntivo degli intervalli dinamici di valori plausibili (bande di confidenza) per la variabile target, il comportamento rilevato della variabile target può essere valutato in modo permanente e le discrepanze possono essere trasmesse automaticamente.

È possibile definire le soglie di avviso e di allarme (presto, medio, tardi), visualizzate nell’applicazione. In questo modo, si può reagire rapidamente in caso di variazioni all’interno del processo di produzione e intervenire in modo proattivo grazie ad un ottimale rilevamento tempestivo.

Con moneo datascience Toolbox responsabili di pianificazione e produzione e personale di manutenzione ottengono un facile accesso ai metodi di intelligenza artificiale senza dover necessariamente avere un proprio bagaglio di esperienza di data science.

Con SmartLimitWatcher sono sufficienti 5 semplici passaggi guidati per implementare un sistema di monitoraggio intelligente senza il supporto di un esperto.

Innanzitutto, si parte dalla selezione della variabile misurata da monitorare, la variabile target (1. Target variable).

Quindi si selezionano le variabili di supporto adatte a descrivere le prestazioni di processo della variabile misurata da monitorare (2. Support variables).

Successivamente si procede ad avviare il training automatico del modello di Intelligenza Artificiale (3. Calculation), quindi alla valutazione dei risultati e selezione automatica del modello più adatto (4. Result).

Infine, nell’ultima fase (5. Apply) SmartLimitWatcher avvia il monitoraggio intelligente del processo una volta attivati i limiti di allarme dinamico o di preallarme.

I contenuti sponsorizzati rappresentano uno dei metodi più efficaci per promuovere sui siti editoriali il proprio brand e le caratteristiche dei prodotti/servizi offerti. Per conoscere costi e condizioni, visita la nostra pagina dedicata www.innovationpost.it/advertising o contattaci all'indirizzo advertising@innovationpost.it

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Grazie. Quindi può andar bene ai fini della periz...

Il numero di fatture e fornitori è irrilevante...

Buon pomeriggio Dott. Canna, un'azienda intende a...

Confermo, sono agevolati gli acquisti di aziende...

Salve, avrei bisogno di sapere per cortesia se af...

© RIPRODUZIONE RISERVATA La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.

Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza. Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano. Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446. ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A. Direttore responsabile: Franco Canna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

Una sola email a settimana, il meglio delle notizie di Innovation Post. Iscriviti alla newsletter!