A segnalarlo alla nostra redazione alcuni residenti nella zona che parlano di “esplosioni di fuochi d’artificio quasi tutte le sere”
Aprigliano e la magia di un borgo antico: tutto pronto per “Calici a Corte”
Sette anni fa l’alluvione di Corigliano Rossano
Musica e cultura, al via il “Festival della Canzone Arbereshe” di San Demetrio Corone
Disastro a Scilla. Fiume di fango trascina via auto e danneggia abitazioni, panico e paura
COSENZA – Da diverso tempo arrivano alla nostra redazione le segnalazioni di cittadini circa l’esplosione di fuochi d’artificio notturni nella zona compresa tra via Popilia e Viale Mancini. Ogni sera qualcuno e per motivi poco chiari, fa esplodere fuochi e botti e ieri, secondo quanto raccontano alcuni residenti, è divampato un incendio, prontamente domato poi dai vigili del fuoco di Cosenza. Secondo quanto raccontato alla nostra redazione, le fiamme sono partite a causa di queste esplosioni anche se le cause sono in corso d’accertamento. E’ accaduto nel piazzale antistante il supermercato Conad di via Popilia dove hanno preso fuoco cartoni, materiale vario e anche parte di vegetazione.
Fortunatamente non si sono registrate conseguenze gravi se non per il fumo acre che si è levato nell’area ed ha creato disagi ai cittadini già alle prese con il caldo estenuante degli ultimi giorni. Ma le segnalazioni di spari e fuochi sono quotidiane: “ogni sera sentiamo forti rumori di fuochi pirotecnici. Divertimento o qualcosa di diverso?”. Eppure questa pratica, ormai è abbastanza chiaro e non solo in occasione del Capodanno, spaventa gli animali domestici e toglie il sonno a molti cittadini che chiedono ora un intervento deciso.
Un tempo, l’esplosione di fuochi d’artificio, si diceva fosse legata, così come ripreso anche nella serie “Gomorra”, all’arrivo di un carico di droga nei quartieri per “festeggiare” e allo stesso tempo comunicare ai “clienti” la disponibilità di “nuova merce”. Ma è finzione cinematografica? Oppure i fuochi pirotecnici vengono utilizzati per puro divertimento pur essendo pericolosi per chi non sa maneggiarli?
Cosenza, l’ambasciatore messicano Carlos Garcìa De Alba alla Camera di Commercio
Ambasciatore del Messico a Caruso: a Cosenza la sede di un consolato onorario
Aprigliano e la magia di un borgo antico: tutto pronto per “Calici a Corte”
Sette anni fa l’alluvione di Corigliano Rossano
Disastro a Scilla. Fiume di fango trascina via auto e danneggia abitazioni, panico e paura
Questione Marca, interviene il Comune. Caruso “sarà emesso un nuovo bando”
Occhiuto “ecco i piromani che distruggono la Calabria. Beccato con una tanica di benzina”
Temporale si abbatte sulla città vuota: grandine e pioggia allagano le strade
Il sindaco di Cosenza Franz Caruso accoglie la proposta del Centro coordinamento Club Cosenza. “A settembre sarà avviato l’Iter procedurale”
COSENZA – “Accogliamo con favore la proposta proveniente dal Centro di Coordinamento club Cosenza di conferire la cittadinanza onoraria post mortem a Gianni Di Marzio e nel mese di settembre avvieremo, di concerto con il Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, l’iter procedurale per l’attribuzione dell’importante riconoscimento”. Lo ha affermato il Sindaco Franz Caruso che ha subito risposto alla proposta formulata a mezzo stampa dallo stesso Centro di coordinamento.
“Ad onor del vero – ha sottolineato il Sindaco – dell’idea di conferire a Gianni Di Marzio la cittadinanza post mortem avevamo già discusso ieri con il Presidente dell’Associazione “La Terra di Piero”, Sergio Crocco, grande tifoso rossoblù, anticipando la proposta che è stata formulata oggi sulla stampa. Va detto che la decisione dell’Amministrazione comunale di intitolare a Gianni Di Marzio tutta l’area circostante dello Stadio San Vito-Marulla e da me comunicata durante la riuscitissima manifestazione di presentazione del Cosenza calcio 2022/2023 in Piazza dei Bruzi – ha aggiunto Franz Caruso – ha suscitato diffusi ed unanimi consensi sia in chi era presente, sia in quanti, all’indomani dell’evento, mi hanno fatto prevenire il loro compiacimento. Questo dimostra che abbiamo fatto la cosa giusta e sulla quale il consenso è stato assoluto. D’altra parte – ha ribadito il Sindaco Franz Caruso – cosa ha rappresentato e continua a rappresentare Gianni Di Marzio per Cosenza e la tifoseria rossoblù si è manifestato in tutta la sua evidenza in Piazza dei Bruzi, trascinando tutti noi, e ancor di più l’ospite speciale della serata, Gianluca Di Marzio, il figlio dello storico artefice della promozione del Cosenza 1987/1988 in serie B, in una girandola di forti emozioni che hanno reso ancora più particolare e sentita l’intera manifestazione. Alla nostra decisione iniziale che – tengo a ribadirlo – non può essere considerata una deminutio per il grande uomo di sport che è stato Gianni Di Marzio, che ha scritto una delle pagine più importanti ed al tempo stesso indelebili della storia del Cosenza calcio e della Cosenza sportiva, aggiungiamo oggi quella di conferire all’allenatore che è nel cuore di tutti i cosentini la cittadinanza onoraria post mortem, come riconoscimento doveroso ad un uomo che tanto ha dato allo sport e alla nostra città e che merita di essere ricordato anche negli anni a venire. E’ questo un approdo quasi fisiologico che tiene conto sì di una specifica sollecitazione, ma che era già nei nostri desiderata, anche e soprattutto – ha concluso Franz Caruso – per dare concretezza, insieme all’intitolazione dell’area circostante lo Stadio, ad un proposito che avevamo già annunciato nell’immediatezza della scomparsa di Gianni Di Marzio, quello, cioè, di onorarne adeguatamente la memoria”
ll Museo dei Bretti e degli Enotri chiude a Ferragosto che coincide con il riposo settimanale del lunedì. Sarà regolarmente aperto il 16 agosto
COSENZA – Gli uffici comunali resteranno chiusi, oltre che nella giornata di Ferragosto, anche martedì 16 agosto. Lo ha disposto il Sindaco Franz Caruso. Saranno assicurati, come sempre, i servizi essenziali ed imprenscindibili per l’utenza. Il Museo dei Brettii e degli Enotri resterà chiuso a Ferragosto, che cade di lunedì, giorno di riposo settimanale, ma sarà regolarmente aperto martedì 16 agosto. Negli altri giorni la struttura museale osserverà, secondo l’orario estivo, i seguenti turni di apertura: dal martedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato e domenica, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30.
Rende sempre più smart city con il risparmio energetico che presto arriverà all’ottanta per cento grazie ad Agenda Urbana
RENDE (CS) – Riunione operativa nel municipio di Rende tra il sindaco Marcello Manna, l’assessore Pino Munno e i dirigenti Minutolo e Azzato con il team di professionisti risultati vincitori del bando di progettazione di “Efficientamento Energetico dell’Impianto di Illuminazione Pubblica e Smart Cities”. Durante l’incontro sono state definite le strategie generali del progetto che, grazie al finanziamento di Agenda Urbana, interesserà l’intero territorio comunale con la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con altri di ultima generazione a LED dotati di sistemi avanzati di telegestione.
Prevista inoltre la riqualificazione dei quadri elettrici e la realizzazione di sistemi di Smart City (video-sorveglianza, monitoraggio ambientali, sensori presenza). “Con la nuova tecnologia che verrà utilizzata il “lampione” non servirà più solo a illuminare (e illuminare meglio che in passato), ma anche a sviluppare una rete digitalizzata, che si potrà controllare e gestire a distanza. Questi interventi garantiranno una illuminazione più efficiente e performante, una maggiore sicurezza stradale e degli ambiti urbani, una ridotta manutenzione e un notevole risparmio di circa l’80% sulla bolletta annua”, ha spiegato a margine dell’incontro il primo cittadino. “Sostituire le vecchie luci e i globi con gli impianti a LED di ultima generazione consentirà non solo di risparmiare sulle bollette, ma migliorerà la qualità complessiva dell’illuminazione pubblica e offrirà nuovi servizi ai cittadini”, ha concluso Pino Munno.
Fuscaldo, galleria San Leonardo allagata: chiuso tratto della SS18
Inquietante macchia in mare turba i bagnanti: decine le segnalazioni
Annunziata, arrivano i rinforzi. 17 nuovi assunti tra infermieri, pediatri e tecnici
Nas nei parchi acquatici tra irregolarità e acqua contaminata. Dieci chiusure, anche in Calabria
Sbalzato dall’auto: automobilista muore sulla A2 tra Campotenese e Mormanno
Occhiuto “ecco i piromani che distruggono la Calabria. Beccato con una tanica di benzina”
Coltivavano 2mila piante di marijuana, 3 arresti: uno di loro è consigliere comunale
Violento impatto tra auto e moto sulla statale 106: un ferito grave
© 2011-2021 QuiCosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia Srl