"Dissuasori di velocità Ecco perché sono bassi" - Cronaca - lanazione.it

2022-07-23 06:38:04 By : Ms. Grace Guo

In paese si è parlato per settimane di dossi, ovvero di dissuasori di velocità, in realtà quelli su cui l’amministrazione comunale sta lavorando sono attraversamenti pedonali rialzati, di appena 7 centimetri. Quella che apparentemente potrebbe sembrare una questione di lana caprina, in realtà è stata fonte di dibattito nell’ultimo consiglio comunale. Sono anni, infatti, che si parla dell’urgenza di intervenire per limitare la velocità dei veicoli che percorrono le strade periferiche. Finalmente l’amministrazione comunale aveva annunciato l’imminente istallazione di dissuasori di velocità in quattro punti del centro ma in questi giorni i cittadini si erano accorti di una cosa: l’altezza di queste opere è troppo bassa. Insomma per le auto questi dossi non destano troppa preoccupazione, si superano quasi senza avvertire il dislivello.

"In consiglio comunale il vice sindaco ha chiarito che i lavori che sono stati realizzati in via dei Mille, e in via Don Minzoni, insieme a quelli previsti davanti al campeggio e al cimitero – dice Samuele Pii, capogruppo di opposizione – non sono finalizzati alla creazione di dissuasori o dossi ma di attraversamenti pedonali in sicurezza. Saranno installate luci apposite e saranno dipinte le strisce pedonali. Questo spiega la loro altezza". La novità, dunque, è emersa in consiglio comunale, generando non poco stupore nella minoranza.

"La legge parla chiaramente – prosegue Pii – in un comune sede di ospedale, come è Castel del Piano, si possono costruire solo attraversamenti pedonali rialzati perché non è previsto che ci siano dossi sulla carreggiata, superiori a 7 centimetri. Questo per tutelare la sicurezza di chi viaggia con veicoli di soccorso. Ecco dunque che le critiche dei cittadini sono comprensibili, a Castel del Piano la popolazione non viene portata a conoscenza di tutti dettagli".

Sempre in consiglio comunale è emersa un’altra misura che l’amministrazione comunale vorrebbe prendere per scoraggiare gli automobilisti, ovvero l’acquisto di un’autovelox mobile. "L’autovelox sarà dato in dotazione alla Polizia municipale – commenta Pii – e sarà utilizzato per contrastare gli eccessi di velocità".

Se gli attraversamenti pedonali rialzati sono in fase di ultimazione, per l’autovelox non si è parlato di tempistiche. "Sul problema della sicurezza stradale l’amministrazione comunale è intervenuta tardi. – conclude Pii –. Il problema non si risolve acquistando un autovelox, noi crediamo che vadano installati anche misuratori di velocità, uno strumento utile che informa gli automobilisti sulla velocità, incentivandoli, laddove si superano i limiti, ad alzare il piede dall’acceleratore. Servono misure per contrastare la maleducazione al volante".

Hai già un account? Accedi