Endress+Hauser Italia a SPS IPC Drives 2017 - Automazione Plus

2022-08-08 13:07:05 By : Ms. Connie Yip

A SPS IPC Drives, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio, Endress+Hauser Italia si concentrerà sul tema dell’innovazione nell’automazione di processo proponendo una nuova serie di strumenti all’avanguardia per la misura di portata, un innovativo portfolio di dispositivi per la misura di livello radar, supportati dalle possibilità di digitalizzazione più evolute.

Diverse applicazioni industriali dimostreranno come laboratori e processi di analisi sono sempre più interconnessi. La nuova serie Proline 300/500 di misuratori di portata offre prestazioni migliorate. Attraverso la connessione Wi-Fi e nuovi parametri diagnostici, i punti di misura risultano pronti per il futuro e garantiscono elevata affidabilità di processo e qualità del prodotto. La gestione dei dati attraverso HistoRom e la tecnologia Heartbeat migliorano ulteriormente questi dispositivi.

Con il lancio dei nuovi Micropilot FMR60, FMR62 e FMR67, la gamma di misura radar si amplia ulteriormente. Questi rappresentano i primi dispositivi radar al mondo a utilizzare la frequenza di 80 GHz, sviluppati secondo le norme IEC 61508 e in grado di soddisfare anche i più severi requisiti di sicurezza. Grazie a questi dispositivi, Endress+Hauser offre frequenze radar per un totale di 113 GHz.

Allo stand Endress+Hauser, infine esempi applicativi per diversi settori industriali dimostreranno i potenziali benefici dell’Industria 4.0, come ad esempio la manutenzione predittiva e l’asset management.

I misuratori di portata a ultrasuoni di Sick operano in modo stabile anche con variazioni nella composizione dei gas e questo è particolarmente utile nelle applicazioni power-to-gas, con l’immissione in rete di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili....

Ital Control Meters propone due tecniche di misura complementari tra loro per la misura di portata dei fluidi iniettati nei pozzi di estrazione. Soluzioni quindi adatte a piccole portate ed elevatissime pressioni, talvolta fattibili con i misuratori...

Flussimetro, flussostato o più in generale i misuratori di portata. Effettuare correttamente la taratura di questi strumenti riveste un’importanza primaria sotto numerosi punti di vista. Permette ad esempio di ottenere certificazioni sulla qualità dei processi produttivi, sulla...

Era il 1994 quando Endress+Hauser Italia, SAIA Burgess Italia e Siemens Italia fondarono quello che oggi è conosciuto come Consorzio Profibus e Profinet Italia. “Questi 25 anni rappresentano a tutti gli effetti un traguardo importante per l’associazione...

In occasione di SPS Italia 2018 i visitatori potranno scoprire come Endress+Hauser può supportarli nell’implementazione dell’Industry 4.0. Sensori intelligenti, soluzioni e servizi e relative applicazioni concrete dimostreranno che l’azienda è “Industry 4.0 ready”. Oltre alla digitalizzazione, saranno di...

Alla recente SPS/IPC/Drives sono stati mostrati i primi risultati della collaborazione tra CC-Link Partner Association (CLPA) e Profinet & Profibus International (PI): CLPA ha presentato il primo dispositivo di interfaccia funzionante utilizzato per implementare la specifica di...

CC-Link Partner Association (CLPA) presenterà nuove soluzioni che sottolineeranno la sua posizione come organizzazione leader nel settore delle reti aperte, durante la fiera SPS/IPC/Drives 2017 (Stand 431, Padiglione 2), in programma dal 28 al 30 novembre a...

Il presidente di Anie Automazione, Fabrizio Scovenna, ha presentato a SPS Italia 2017 i dati relativi all’andamento del mercato dell’automazione raccolti nell’Osservatorio di Anie Automazione: qui una sintesi ai microfoni di Automazione Oggi.

Durante SPS Italia 2017 la Redazione di Automazione Oggi ha intervistato Marco Artoli, product marketing manager di Lapp Italia, che ha illustrato le novità dell’azienda e i principali settori di business, con particolare attenzione al mondo ferroviario.  

Alessandro Favero, product manger control systems di Phoenix Contact, presenta a SPS Italia 2017 le novità dell’azienda, fra le quali in particolare una nuova piattaforma di controllo aperta basata sull’innovativa tecnologia PLCnext.

I misuratori di portata a ultrasuoni di Sick operano in modo stabile anche con variazioni nella composizione...

Ital Control Meters propone due tecniche di misura complementari tra loro per la misura di portata dei...

L’ automazione esiste da decenni, ma nella maggior parte dei casi è stata adottata...

Con un aumento delle esportazioni del +18,3% nel primo trimestre dell’anno, il settore della...

Attivo dal 2019 il percorso di formazione oggi si focalizza sulle nuove fonti di...

Panduit, fornitore attivo a livello mondiale di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato...

SECO, Gold Member della Intel Partner Alliance, ha lanciato PHOENIX e PYXIS, due nuovi...

Formlabs annuncia il lancio della stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Basata...

Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati