Tutte le attività in cui siano presenti accumulatori ad acido solforico o con elettrolita gelatinoso, destinati all’alimentazione di veicoli/mezzi elettrici ( come carrelli elevatori, macchine per la pulizia, transpallet), gruppi di continuità o armadi UPS o accumulo da fonti rinnovabili, sono obbligate a dotarsi di una determinata quantità di prodotto neutralizzante o assorbente. Questa regola, introdotta allo scopo di evitare rischi per l’ambiente e per la salute causati da eventuali sversamenti accidentali di acido, è contenuta all’interno del decreto legislativo numero 20 del Ministero dell’Ambiente ed è in vigore ormai dal 2011.
In tutte le aree destinate al ripristino dell’efficienza delle batterie scariche, e dove sono dislocati gli apparecchi destinati a espletare funzioni di ricarica (raddrizzatori), l’obbligo è di tenere a disposizione per un’eventuale emergenza legata allo sversamento di acidi, una quantità di sostanza estinguente necessaria alla completa neutralizzazione.
Nella seguente tabella è indicato, in litri, il contenuto dell’elettrolito nelle batterie dei carrelli elevatori:
Considerata la varietà di numero, tipo, movimentazione e manipolazione necessaria allo svolgimento delle attività, la sostanza assorbente o neutralizzante certificata, che deve essere obbligatoriamente tenuta a disposizione dell’azienda, deve corrispondere alla quantità necessaria per estinguere completamente in volumi di soluzione acida indicati a fianco dei seguenti settori di attività: