Innovazione e tecnologie digitali al servizio della medicina e della sanità
Royal Philips sarà tra i protagonisti del Congresso Nazionale SIECVI 2022, in programma a Venezia dal 12 al 14 maggio 2022, dove presenterà le ultime innovazioni introdotte nell’ambito dell’ecocardiografia
È iniziata in questi giorni nel comune di Conselice una campagna pilota di sostituzione di oltre 900 contatori d’acqua presso altrettante utenze con nuovi apparecchi smart meters dotati di un sistema innovativo di rilevazione perdite
È iniziata in questi giorni nel comune di Co
iCloud (ne abbiamo parlato in dettaglio qui) permette di svolgere diverse attività con la sicurezza che le nostre cose sono sempre al sicuro, e a portata di mano ovunque: foto, note, documenti e altro si aggiornano in automatico, senza bisogno di fare nulla. I servizi della Mela si sincronizz
H2O è forse l’unica formula chimica ad essere conosciuta praticamente da tutti. La molecola d’acqua, una sorta di icona della chimica. Due atomi di idrogeno legati a un atomo di ossigeno. Immaginiamo ora di prendere un bicchiere e riempirlo d’acqua. Poiché le molecole sono oggetti picc
di Giusto Buroni – E’ incredibile, ma succede in un Paese Democratico e Civile che la circostanziata denuncia, da parte di un comune cittadino, di un grave abuso dell’informazione venga ignorata da ben 11 testate “nazionali” senza degnarla di una “conferma di le
C’è un punto fermo: se si blocca lo sviluppo dei motori di F1 per ragioni di costi, allora è impossibile sperare che i Costruttori che inseguono la Mercedes possano raggiungere la potenza della power unit di Brackley. Lo status quo favorirebbe la Stella che si è subito dichiarata a favore
Il peso limite delle monoposto di F1 è di 746 kg. Il valore è stato incrementato di 1 kg quest’anno per l’introduzione del secondo flussometro crittografato voluto dalla FIA per verificare in modo più stringente il consumo istantaneo di carburante, dopo le polemiche che avevano investit
Il Consiglio Mondiale della FIA ha approvato delle importanti variazioni al Regolamento Tecnico 2021 di F1. Si tratta d’interventi che rischiano di far buttare a mare il lavoro svolto dalle squadre dal 31 ottobre a oggi, quando le norme erano state ufficialmente pubblicate.
Già l’ad
Sono ancora due le gare da disputare in questo infinito Mondiale 2021 e la Mercedes ci si presenta con otto punti da recuperare nel campionato piloti su Max Verstappen e cinque di vantaggio sulla Red Bull nella classifica costruttori. Una situazione di parità pressoché sostanzial
Scopri i contenuti del numero in edicola >
Entra nel mondo Q Premium
Accedi alla tua area MyQ
Clicca qui per accedere ai contatti
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter prom