Pubblicato il 05.07.19 di Silvia Ancona Aggiornato il 05.07.19
Il pulsossimetro — o saturimetro — è lo strument
Il 2020 verrà ricordato come uno dei campionati più difficili nella storia del cavallino rampante, con tre podi all’attivo e il sesto posto finale nella classifica riservata ai costruttori. La carenza di potenza della power unit e le scelte progettuali della vettura sono al
Il 2020 verrà ricordato come uno dei campionati più difficili nella storia del cavallino rampante, con tre podi all’attivo e il sesto posto finale nella classifica riservata ai costruttori. La carenza di potenza della power unit e le scelte progettuali della vettura sono al
Dal 18 al 21 maggio la manifestazione internazionale Fiera di Bolzano apre i battenti per offrire ai visitatori una panoramica sul risanamento, la sostenibilità e l’efficienza energetica in edilizia. Quattro i temi portanti spalmati sulle quattro giornate: architettura, economia circola
Asciugatrice, cinque cose che è meglio sapere
Elettrodomestici: come allungarne la vita
Bucato più ecologico fai da te: lava a 30 gradi, il pulito c’è
Cinque falsi miti sugli elettrodomestici
Come scegliere la macchina per il caffè espresso
Q
L’AQUILA – A indurre al sospetto che la cocaina, tra le droghe pesanti, sia un bene di consumo purtroppo sempre il più diffuso nel capoluogo L’Aquila, in tutte le fasce sociali, sono state le recenti operazioni delle forze dell’ordine, e basti citare quella di gennaio
Lo prevede l’ordinanza firmata oggi (21 luglio) dal presidente Kompatscher per contrastare l’emergenza idrica nel bacino idrografico del torrente sito a Naz. Misure previste fino al 9 agosto
In Alto Adige la carenza d’acqua continua a destare preoccupazione.
Lo prevede l’ordinanza firmata oggi (21 luglio) dal presidente Kompatscher per contrastare l’emergenza idrica nel bacino idrografico del torrente sito a Naz. Misure previste fino al 9 agosto
In Alto Adige la carenza d’acqua continua a destare preoccupazione.
In paese si è parlato per settimane di dossi, ovvero di dissuasori di velocità, in realtà quelli su cui l’amministrazione comunale sta lavorando sono attraversamenti pedonali rialzati, di appena 7 centimetri. Quella che apparentemente potrebbe sembrare una questione di lana caprina, in re
Il consigliere di maggioranza ha votato contro a causa della formulazione del documento ma si dichiara "totalmente d’accordo allo Ius scholae come è in discussione al Parlamento"
Il consiglio comunale del 19 luglio ha respinto l'ordine del giorno sullo Ius scholae presentato "