Pubblicato un importante studio sui crocieri che vivono nelle pinete del Mediterraneo: in Sila, sull’Etna e a Cipro, popolazioni che meriterebbero una protezione speciale per varie ragioni
ROMA – Il complesso e articolato lavoro scientifico è titolato: “Mediterranean Crossbill
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
La voce de La Stampa
Governo e Protezione civile lavorano al decreto, tra i paletti il 30% di danno alla produzione agricola. Si moltiplicano i razionamenti
È tutto deciso, ma il progetto resta fermo. A Paola ci sarà ancora da aspettare per i lavori sull'impianto, tra elezioni e intoppi burocratici. Mentre i problemi con il trattamento delle acque reflue nel resto della regione si moltiplicano
In questi giorni avremmo dovuto assistere all�
È tutto deciso, ma il progetto resta fermo. A Paola ci sarà ancora da aspettare per i lavori sull'impianto, tra elezioni e intoppi burocratici. Mentre i problemi con il trattamento delle acque reflue nel resto della regione si moltiplicano
In questi giorni avremmo dovuto assistere all�
Iniziamo subito col dire che è scientificamente provato che l’efficienza del corpo comincia a diminuire a partire dai 25 anni di età. E comincia farlo nella misura – contenuta ma inesorabile – dell’1% annuo. Ognuno faccia i propri conti. Date le premesse può apparire come un salvifi
Iniziamo subito col dire che è scientificamente provato che l’efficienza del corpo comincia a diminuire a partire dai 25 anni di età. E comincia farlo nella misura – contenuta ma inesorabile – dell’1% annuo. Ognuno faccia i propri conti. Date le premesse può apparire come un salvifi
Il rapporto di ricerca Mercato delle batterie portatili è un’analisi del panorama competitivo attraverso il dettaglio dei concorrenti. Quindi, analizza i top player del Mercato delle batterie portatili con i diversi segmenti di mercato. Inoltre, il rapporto Merca
Il decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21 approvato dal Governo (pubblicato nella G.U. del 21.3.2022) ha lo scopo di contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi emersa con la guerra in Ucraina.
Sono numerosi gli interventi contenuti nel decreto a supporto delle imprese e dei pr
Il decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21 approvato dal Governo (pubblicato nella G.U. del 21.3.2022) ha lo scopo di contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi emersa con la guerra in Ucraina.
Sono numerosi gli interventi contenuti nel decreto a supporto delle imprese e dei pr