Volkswagen Amarok 2022: dimensioni, interni, versioni, motori, cambio - Quattroruote.it

2022-07-23 06:36:19 By : Mr. Kang Qiu

Scopri i contenuti del numero in edicola >

Entra nel mondo Q Premium

Accedi alla tua area MyQ

Clicca qui per accedere ai contatti

Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!

Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.

La Volkswagen presenta la seconda generazione dell'Amarok. Il pick-up tedesco nasce da un accordo con la Ford ed è tecnicamente imparentato con il nuovo Ranger, ma ha dalla sua un design unico e una specifica gamma di accessori. La produzione sarà avviata entro breve tempo in Sudafrica, dove già viene assemblato il "cugino" dell'Ovale blu per i mercati del Vecchio Continente. Con prezzi ancora da stabilire, il nuovo Amarok sarà in consegna in alcuni mercati (come l'Australia) già a afine anno, mentre nella mggior parte dei Paesi europei arriverà nel 2023, a partire da febbraio.

Con 3,27 metri di passo massima priorità allo spazio. Il salto di qualità rispetto alla generazione precedente, prodotta in 830.000 esemplari, è legato soprattutto ai propulsori più efficienti e al livello notevolmente più alto delle finiture e delle dotazioni, soprattutto per quanto riguarda connettività e sistemi di assistenza alla guida. Il design è muscoloso e aggressivo ed evidenzia, nei gruppi ottici (anche con tecnologia Matrix Led) e nei paraurti, il dna del marchio. I clienti potranno scegliere tra le varianti SingleCab due porte e DoubleCab quattro porte: misurano entrambe 5,35 metri (+96 mm) con un passo di 3,27 metri (+173 mm rispetto alla versione precedente), mentre l'assetto modificato permette ora di superare guadi di 800 mm. Gli sbalzi, inoltre, sono stati ridotti per migliorare gli angoli d'attacco e di uscita, mentre la gamma dei pneumatici varia da 16 a 21" con diverse soluzioni più o meno votate all'uso in fuoristrada. Il vano di carico misura 2,3 metri per 1,22 sulla variante Single Cab e 1,54 metri per 1,22 sulla Double Cab con portata fino a 1,16 tonnellate.

Doppio display e allestimenti premium. Gli interni sono dominati dai display: da 8 oppure 12 pollici per la strumentazione e da 10 o 12 pollici per il tablet verticale dell'infotainment: una soluzione che replica le scelte fatte sul Ranger, benché siano stati ridisegnati totalmente bocchette e comandi. Per la massima praticità, i tecnici della Volkswagen hanno infatti voluto mantenere alcuni comandi fisici per le funzioni base del veicolo, utilizzabili anche nelle condizioni più difficili. Per sottolineare l'anima premium del modello, la Casa ha previsto due allestimenti d'alta gamma che affiancheranno quelli standard, denominati Life e Style. Con l'Amarok Panamericana i clienti, potranno contare su un look orientato sull'off-road, mentre con la Aventura il focus sarà sul lusso e sullo stile più urbano.

Cinque TDI ed un turbo benzina Ford. La gamma del propulsori, che variano in base ai mercati di destinazione, include il 2.0 TDI da 150 CV e 350 Nm, il 2.0 TDI 170 CV e 405 Nm, il 2.0 TDI biturbo da 204 CV o 209 CV e 500 Nm, il V6 TDI da 241 e 250 CV con 600 Nm e un 2.3 turbo benzina di origine Ford da 302 CV e 452 Nm. I cambi manuali (cinque o sei marce) o automatici (sei o dieci marce) sono abbinati ai propulsori in base all'allestimento, inoltre saranno proposte varianti con trazione integrale permanente con ridotte, trazione integrale permanente e trazione posteriore. Il guidatore potrà scegliere tra le modalità di guida Normal, Eco, Slippery, Snow/Sand, Mud/Rut e Tow/Haul per gestire al meglio powertrain ed elettronica di bordo. Per offrire ai clienti la massima praticità la Volkswagen ha infine previsto serbatoi di carburante da 80 litri, mentre per i modelli diesel la capacità del serbatoio dell'AdBlue è stata portata da 6,3 a 19,3 litri. 

Assistenza alla guida di ultima generazione. Uno dei punti fondamentali dell'evoluzione dell'Amarok riguarda gli Adas. Il pick-up è stato infatti dotato delle più recenti tecnologie del costruttore e offrirà dispositivi come l'Adaptive Cruise Control con Speed Limiter, il riconoscimento dei segnali stradali con Speed Assist, il Lane Assist, il Front Assist, gli abbaglianti automatici per i fari Matrix Led, il Blind Spot Detection con Lane Change Assistance, il Park Assist con Area View a 360 gradi ed il Lane Assist.

Si amplia la gamma degli accessori originali. La Volkswagen ha annunciato anche lo sviluppo di una serie di accessori originali che permetteranno di personalizzare l'Amarok. Tra questi spiccano i cerchi da 18" dedicati con pneumatici off-road, l'assetto rialzato di 20 mm, il bull-bar e le altre protezioni esterne, lo snorkel di aspirazione, i sistemi di trasporto da applicare sul tetto con portata di 350 kg, una tenda ripiegabile da quattro persone da applicare sopra al vano di carico, un hardtop su misura per il cassone ed una serie di attrezzature per rendere il vano di carico adatto alle proprie esigenze.

Guarda la video intervista a Fabio Saiu, Director Leasing & Renting Europe di Geotab!

Il percorso verso una mobilità urbana più sostenibile intrapreso da BMW Motorrad continua con il nuovo BMW CE 04, lo scooter elettrico dai tratti futuristici. 

Compass Rent, la società di Compass specializzata nel noleggio a lungo termine, amplia la propria offerta con moto e microcar, in modo da soddisfare tutte le esigenze di mobilità dei clienti finali.

I Master Marketing Automotive, Master Automotive Sales e After Sales di Accademia Quattroruote inizieranno a settembre. Non aspettare, scegli oggi il tuo domani. Per i lettori di Quattroruote c’è uno sconto speciale del 33%. Clicca qui per saperne di più.

Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.

Quali sono i tuoi interessi* ?

Iscriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!

Per offrirti contenuti e promozioni in linea con i tuoi interessi e le tue passioni. Letta l'informativa

Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche